Abbiamo bisogno di libera competizione nelle menti. (Michail Sergeevič Gorbačëv). La dissoluzione dell’Unione Sovietica fu il processo di...
La Guerra fredda
“Non so con quali armi si combatterà la Terza guerra mondiale, ma la Quarta sì: con bastoni e pietre”. (Albert Einstein). Con l’espressione...
Il dopoguerra in Europa
La Russia è stata ibernata in un inverno indefinito di subumana dottrina e di sovrumana tirannide. (Winston Churchill). Per secondo dopoguerra si...
La Seconda Guerra Mondiale
I Tedeschi avrebbero dovuto pensarci prima di cominciare la guerra. (Maresciallo Bernard Law Montgomery). La Seconda Guerra Mondiale è considerata il...
Mussolini e il Fascismo
Il concetto di libertà non è assoluto perché nulla nella vita vi è di assoluto. (Benito Mussolini). Benito Mussolini (Dovia di Predappio 1883 –...
Hitler e il Nazismo
La razza umana è diventata forte nella lotta perpetua, e non potrà che perire in una perpetua pace. (Adolf Hitler). Adolf Hitler (Braunau am Inn...
La Rivoluzione russa
Quando esiste lo Stato, non vi può essere libertà. Quando vi è libertà non vi può essere lo Stato. (Lenin). La Rivoluzione russa nel 1917 portò al...
La Grande Guerra
Inutile strage! (Papa Benedetto XV) La Prima Guerra Mondiale fu un conflitto che coinvolse 35 Paesi tra il 28 luglio 1914 e l’11 novembre 1918...
L’Italia dopo l’Unità
Libera Chiesa in libero stato. (Camillo Benso, Conte di Cavour). Dall’Unità del 1861 alla Prima Guerra Mondiale, l’Italia attraversò un...
L’Imperialismo europeo
L’Imperialismo (…) è indispensabile alla continuità dell’esistenza e del progresso del nostro Paese. (John Atkinson Hobson)...