I Tedeschi avrebbero dovuto pensarci prima di cominciare la guerra. (Maresciallo Bernard Law Montgomery). La Seconda Guerra Mondiale è considerata il...
Mussolini e il Fascismo
Il concetto di libertà non è assoluto perché nulla nella vita vi è di assoluto. (Benito Mussolini). Benito Mussolini (Dovia di Predappio 1883 –...
Hitler e il Nazismo
La razza umana è diventata forte nella lotta perpetua, e non potrà che perire in una perpetua pace. (Adolf Hitler). Adolf Hitler (Braunau am Inn...
La Rivoluzione russa
Quando esiste lo Stato, non vi può essere libertà. Quando vi è libertà non vi può essere lo Stato. (Lenin). La Rivoluzione russa nel 1917 portò al...
La Grande Guerra
Inutile strage! (Papa Benedetto XV) La Prima Guerra Mondiale fu un conflitto che coinvolse 35 Paesi tra il 28 luglio 1914 e l’11 novembre 1918...
L’Italia dopo l’Unità
Libera Chiesa in libero stato. (Camillo Benso, Conte di Cavour). Dall’Unità del 1861 alla Prima Guerra Mondiale, l’Italia attraversò un...
L’Imperialismo europeo
L’Imperialismo (…) è indispensabile alla continuità dell’esistenza e del progresso del nostro Paese. (John Atkinson Hobson)...
Il Risorgimento
Sono figlio della libertà, e a lei devo tutto ciò che sono. (Camillo Benso, conte di Cavour). Il Risorgimento è un termine storiografico usato per...
L’Ottocento in Europa
Gli abusi del potere generano le rivoluzioni; le rivoluzioni sono peggio di qualsiasi abuso. La prima frase va detta ai sovrani, la seconda ai popoli...
L’età di Napoleone
Chi ha paura d’essere battuto sia certo della sconfitta. (Napoleone Bonaparte). Con età napoleonica, nella storiografia contemporanea...