La Guerra fredda

“Non so con quali armi si combatterà la Terza guerra mondiale, ma la Quarta sì: con bastoni e pietre”. (Albert Einstein).

Con l’espressione Guerra fredda si indica la contrapposizione politica, ideologica e militare che venne a crearsi intorno al 1947, tra le due potenze principali emerse vincitrici dalla Seconda Guerra mondiale: gli Stati Uniti e l’Unione Sovietica. Si giunse alla divisione dell’Europa in sfere di influenza e alla formazione di blocchi internazionali ostili, denominati comunemente come Occidente (gli Stati Uniti e gli altri membri della NATO), Oriente (l’Unione Sovietica e i membri del Patto di Varsavia) e in seguito il terzo blocco dei Paesi non allineati. Si trattò sostanzialmente della contrapposizione tra due grandi ideologie politico-economiche: la democrazia-capitalista da una parte e il socialismo reale-comunismo dall’altro.

Per Storiainpodcast, la Professoressa Sara Lorenzini descrive le tensioni di quei lunghissimi e tesissimi anni, dedicando particolare attenzione al periodo della distensione e alle conseguenze che tale scontro andò a generare: dai processi di decolonizzazione alla nascita di un vero e proprio ambientalismo globale.

Sara Lorenzini è Professoressa ordinaria presso il Dipartimento di Lettere e Filosofia dell’Università di Trento. Ha scritto diverse opere, tra cui “Una strana guerra fredda. Lo sviluppo e le relazioni Nord-Sud”.

  • La Guerra fredda: aspetti economici, NATO e Patto di Varsavia (Prima parte).
  • Evolversi e fine della Guerra fredda (Seconda parte).

A cura di Deborah Natale.

Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia e Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente.