“Tutto ciò che possiedo per un attimo”. (Regina Elisabetta I d’Inghilterra).
La storia dell’Inghilterra tra il ‘500 e il ‘600 è intensa e drammatica. Per Storiainpodcast, il professor Giovanni Tarantino, dopo una breve premessa sui Plantageneti e sulla Guerra delle Due Rose tra Lancaster e York, racconta l’avvento della dinastia dei Tudor, la figura di Enrico VIII, delle sue mogli e figlie: Maria I d’Inghilterra e Elisabetta I d’Inghilterra. Il podcast narra poi il passaggio ad un’altra dinastia, quella degli Stuart, proseguendo con il racconto di eventi drammatici che caratterizzano il XVII secolo: conflitti di religione, guerre civili, crollo della monarchia assolutista di Carlo I e l’instaurazione della repubblica dittatoriale di Oliver Cromwell. In conclusione la vicenda della Rivoluzione Gloriosa di Guglielmo III d’Orange aprirà la strada verso la prima monarchia parlamentare.
Giovanni Tarantino è docente di Storia Moderna presso il Dipartimento SAGAS dell’Università degli Studi di Firenze e Direttore della Cost Action “People in Motion: Entangled Histories of Displacement across the Mediterranean” (PIMo).
- Dalla guerra delle Due Rose ai Tudor. Enrico VIII (Prima parte).
- La dinastia dei Tudor (Seconda parte).
- L’avvento degli Stuart (Terza parte).
- La Rivoluzione Gloriosa (Quarta parte).
A cura di Deborah Natale.