Ispirandosi dichiaratamente ai paesi occidentali, Pietro I intraprende una serie di guerre per allargare i confini della Russia fino a trasformarla...
Ultime uscite
Martin Lutero
Martin Lutero (1483 – 1546) fu un monaco tedesco, docente di teologia all’Università di Wittenberg. La scoperta del Vangelo fu per lui il superamento...
Stubby. Cani nella storia
Stubby (1916 – 16 marzo 1926) non è stato soltanto un cane, un Bull Terrier – incrocio tra un Boston Terrier e un Pit Bull – ma...
L’Ozono
Sono trascorsi 37 anni da quando tre scienziati comunicarono al Mondo la loro tragica scoperta: un vero e proprio buco stava squarciando la patina di...
Uomini e macchine volanti
L’uomo ha capito nei secoli e a costo di molte vite che con il suo corpo e le sue ossa pesanti non può volare. Poi, però, ha inventato...
Cosimo de’ Medici
Cosimo di Giovanni de’ Medici, detto il Vecchio (1389-1464), prese il potere nel 1434, facendo di Firenze una Signoria, e lo mantenne per oltre...
La storia del treno in Italia
Poche cose come il treno hanno contribuito a definire la realtà e l’immaginario degli italiani. In questo viaggio nella storia delle Ferrovie, il...
Balto. Cani nella storia
Questo podcast è dedicato a Balto, protagonista di un lungometraggio animato dedicatogli da Spielberg nel 1995.Correva l’anno 1925 quando a Nome, in...
Le grandi questioni del clima e dell’ambiente. Focus Next 30
Il Clima e l’Ambiente sono due grandi tematiche di cui si è cominciato a parlare in maniera strutturata dalla seconda metà del ‘900. A...
Vulcani, le grandi eruzioni. Focus Next 30
Focus compie i suoi primi 30 anni e guarda al futuro con Focus Next 30, una serie di podcast sui grandi temi della scienza, della tecnologia e...